Sostenibilità

Legambiente: nasce l’Osservatorio sul Mediterraneo

Obiettivo: monitorare la salute dell’intero sistema costiero

di Redazione

E? stato presentato oggi alle isole Formiche (Gr) l?Osservatorio sul Mediterraneo di Legambiente, che avrà il compito di monitorare la salute dell?intero sistema costiero, così da contribuire alla salvaguardia del mare.
Sede operativa dell?osservatorio, presentato nell?ambito di Festambiente 2005 (5-15 agosto), sarà il Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Ripescia (Gr).
Il riscaldamento globale e la saturazione del traffico marittimo sono le principali cause dei guasti all?ecosistema marino e costiero. In questo bacino passa un quinto del consumo mondiale di petrolio, di cui finiscono in mare dalle 300mila al milione di tonnellate l?anno.
Altra emergenza di cui è necessario occuparsi è l?alterazione dell?ecosistema marino, dovuta a organismi estranei all?habitat mediterraneo in grado di mettersi in competizione con le specie autoctone.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.